<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La tecnologia sub solleverà il «Titanic»?

    La tecnologia sub solleverà il «Titanic»? LA scoperta nel settembre dell'85, e la ripresa televisiva conclusasi mercoledì scorso del relitto del Titanic, adagiato da 73 anni sul fondo dell'oceano, hanno riacceso la curiosità intorno ai tesori sommersi, veri o presunti. La tecnologia degli interv...

  2. anteprima della pagina
    Sotto cura a Novara le formelle della famosa Porta del Paradiso

    Sofisticate tecnologie per i celebri riquadri del Ghiberti Sotto cura a Novara le formelle della famosa Porta del Paradiso Minacciate dall'inquinamento atmosferico (e danneggiate dall'alluvione di Firenze del 1966) sono già state sottoposte ai raggi gamma per accertarne la più intima struttura D...

  3. anteprima della pagina
    Caso Vendemini: da teste a imputato l'ex c.t. della nazionale di basket? di Giorgio Viglino

    La richiesta è di uno degli avvocati, ma il p.m. per ora si riserva Caso Vendemini: da teste a imputato l'ex c.t. della nazionale di basket? Il tecnico Giancarlo Primo sarebbe stato al corrente delle condizioni di salute del giocatore - La vedova dell'atleta, invece, non sapeva che il marito era...

    Luoghi citati: Forlì
  4. anteprima della pagina
    «Trappole sessuali» per gl'insetti di Gianfranco Quaglia

    Al posto degli insetticidi contro la «processionarla» «Trappole sessuali» per gl'insetti DAL NOSTRO INVIATO NOVARA — Fra qualche settimana in tutto il Piemonte partirà una campagna contro la -processionaria- del pino, il terribile insetto che attacca e distrugge intere piantagioni. L'azione, int...

    Luoghi citati: Italia, Novara, Piemonte
  5. anteprima della pagina
    A Novara esportano «trappole sessuali» per insetti nocivi di Gianfranco Quaglia

    Nate come esperimento di laboratorio A Novara esportano «trappole sessuali» per insetti nocivi NOVARA — Dall'estero Importiamo di tutto: prodotti | energetici e cellulosa, transistor e ombrelli. Ma da pochi giorni slamo i primi nel mondo ad esportare principi attivi per .trappole sessuali». La n...

  6. anteprima della pagina
    Scienza e filosofia diamo a ciascuno il suo

    Polemica: dopo l'intervento di Regge Nei numero dello scorso 17 ottobre abbiamo pubblicato un articolo di Tullio Regge dal titolo «Non chiedete tilosolia allo scienziato». Ci scrive il prof. Paolo Parrini, docente di filosolia all'Università di Firenze. . • Signor direttore, anche io, come il pr...

    Luoghi citati: Italia
  7. anteprima della pagina
    Euclide? Non era infallibile

    Com'è cambiata la geometria dall'Ottocento a oggi Euclide? Non era infallibile Paolo Panini FISICA E GEOMETRIA DALL'OTTOCENTO A OGGI Loescher, Torino 252 pagine, 4500 lire DI che cosa si occupa la geometria? I suoi studi hanno qualche riferimento con la realtà o riguardano solo enti astratti ed ...

    Luoghi citati: Torino
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>